I bucatini all’isolana sono un piatto estivo e sfizioso a base di verdure (melanzane, peperoni, pomodoro) che ho visto durante queste vacanze sul libro “Voglia di cucinare italiano” ed. Giunti Demetra, un libro ricco di storia, segreti, trucchi in cucina e soprattutto con tante ricette italiane gustose e sfiziose a base di pomodoro. Poi io adoro le verdure (di stagione), soprattutto quando posso mangiarle insieme alla pasta, che per me è davvero qualcosa di irrinunciabile!


Ingredienti bucatini all’isolana per 2 persone
– 200 gr. di bucatini
– 5/6 pomodorini
– 1 peperone piccolo
– 1 melanzana piccola
– 2 acciughe
– olive nere (meglio se di Gaeta) snocciolate
– capperi sotto sale
– 1 spicchio d’aglio
– qualche foglia di basilico
– olio extravergine d’oliva
– sale
– pepe
Preparazione bucatini all’isolana
Preparate tutti gli ingredienti

Mettete sul fuoco una padella con 4/5 cucchiai d’olio e lo spicchio d’aglio

Aggiungete le acciughe lavate (per togliere il sale), diliscate e ridotte a pezzetti

Fatele sciogliere a fiamma dolce

Nel frattempo tagliare a listarelle il peperone e i pomodori, ridurre a cubetti la melanzana

Aggiungere il peperone in padella e farlo rosolare un po’ (potete scegliere se tenere ancora l’aglio o eliminarlo)

Quindi unite la melanzana e salate

Fate rosolare bene peperone e melanzana

Quindi aggiungete i pomodori

Fate ammorbidire un po’ i pomodori quindi aggiungete i capperi lavati e tritati grossolanamente, le olive nere snocciolate e divise a metà, le foglie di basilico sminuzzate

Mescolare, regolare di pepe e di sale (se necessario)

Far insaporire qualche minuto , aggiungendo poca acqua calda se si dovessero asciugare eccessivamente. Far cuocere i bucatini, scolarli e versarli con il sugo di verdure

Aggiungere il provolone grattugiato, mescolare e servire con altro provolone grattugiato

Io ho utilizzato la pratica grattugia della Ilsa, grattugia in acciaio inox microaffilata con rivestimento esterno antiaderente (che ne facilita la scorrevolezza)

Accompagnate con un vino locale, un Ischia Piedirosso. Buon appetito! con questi bucatini all’isolana.

Altre ricette di primi piatti
Pasta e patate facile da realizzare
Ricetta Risotto con il lampredotto
Rigatoni con pancetta, olive, pomodorini e pecorino semistagionato di Pienza