San Valentino è alle porte e ho pensato di proporvi dei semplici biscotti di pasta frolla bicolore a forma di cuore per servire la colazione a letto al vostro amato (o alla vostra amata). Per rendere i biscotti più particolari e più adatti alla passionalità caratteristica (forse) di San Valentino ho aggiunto all’impasto con cacao anche un pizzico di peperoncino, ovviamente potete anche non metterlo (se non lo gradite) o abbondare (se siete muy calienti)! Potete anche aumentare un po’ la dose di zucchero… io ne ho messo poco per non avere troppo contrasto con il piccante del peperoncino. Devo ammettere che questi frollini di San Valentino mi hanno dato molta soddisfazione perché nonostante (o forse per) il peperoncino, sono piaciuti anche al mio bambino… lui che in genere non mangia mai i dolci!
Ingredienti per circa 50 biscotti:
– 250 gr di farina
– 125 gr. di burro a temperatura ambiente
– 150 gr. di zucchero a velo
– 2 uova solo tuorlo
– un pizzico di sale
– un cucchiaino di miele (opzionale)
– scorza di limone grattugiata
– cacao zuccherato
– peperoncino (io Alba Peperoncino)
Attrezzatura:
– stampo cuore di 2 dimensioni
Preparazione:
Preparate gli ingredienti, mettere il burro a pezzetti in una ciotola con la farina
Lavorate il burro con la farina fino ad ottenere un impasto sbricioloso, quindi aggiungete lo zucchero, le uova, la buccia grattugiata del limone, il pizzico di sale e il miele
Iniziate ad impastare e, quando avrete un composto ancora granuloso, dividete l’impasto in due ciotole e in una unite il cacao e il peperoncino
Lavorate rapidamente i due impasti e formate due palle che metterete a raffreddare in frigo per almeno mezz’ora coperto da una pellicola trasparente
Quando l’impasto sarà ben freddo tiratelo fuori e preparate lo stampo forma biscotti a cuore e il mattarello I genietti. Quest’ultimo ha la particolarità di poter essere raffreddato in frigo o nel congelatore prima dell’uso: la camera interna contiene infatti un liquido che gelandosi lo renderà perfetto per stendere impasti che necessitano di basse temperature come pasta brisé, pasta sfoglia e pasta frolla!
Con la forma più grande ritagliate i cuori più grandi
Con la formina più piccola ritagliate anche i cuoricini interni più piccoli
Eliminate gli avanzi di pasta esterni
A questo punto prendete un cuoricino scuro e mettetelo all’interno del cuore grosso chiaro e, viceversa, mettete un cuoricino chiaro all’interno di un cuore grosso scuro
Procedete fino ad esaurimento impasto disponendo i biscotti su una teglia ricoperta di carta da forno
Infornate a 180° e toglieteli prima che inizino a colorirsi (massimo 10 minuti)
E per completare la colazione… ho preparato un bel cappuccino con un decoro di cacao a forma di cuore utilizzando il decoratutto i Genietti
Ecco pronta la colazione
Nel mio caso… a fine colazione, possiamo mangiarci anche la rosa… perché è di cioccolata!
Buon San Valentino a tutti!