Ricetta Biscotti di pastafrolla con nutella

Ingredienti:

Per la pasta frolla:

– 250 gr di farina

– 130 gr di burro

– 125 gr di zucchero a velo

– 2 uova solo tuorlo

– 1/2 bustina di lievito

– 1 pizzico di sale

– 1 cucchiaino di miele

Per il ripieno:

– 1 vasetto di Nutella

Preparazione:

Tirare fuori il burro 1 ora prima di usarlo. Mettere in una ciotola lo zucchero con le uova e montare bene con la frusta elettrica

Aggiungere lentamente la farina e il pizzico di sale continuando ad amalgamare bene con l’uso della frusta elettrica

Infine aggiungere il burro ammorbidito, il miele e il lievito vanigliato e continuare a mescolare con la frusta (senza far sforzare la frusta elettrica)

La lavorazione deve essere rapida; ne risulterà un impasto leggermente appiccicoso

Creare una palla, in fondo alla ciotola mettete della farina affinchè non si attacchi, mettere frigo dai 30 minuti (minimo) alle 3 ore prima di usarla

Stendete la pasta frolla abbastanza sottile su un foglio di carta da forno spolverizzato di farina, ricavatene dei quadrati

Al centro di ogni quadrato mettete un cucchiaino di nutella (potete intiepidirla nel microonde se risulta troppo densa). Non esagerate con la nutella, altrimenti durante la cottura la nutella fuoriesce dal biscotto.

Con l’aiuto di una spatolina unite insieme due angoli opposti del quadrato fino a creare il biscotto

Formate tutti i biscotti, metteteli su una teglia coperta di carta da forno e infornate per circa 20 minuti a 140°

Sentirete che bontà…

Di questi biscotti ne ho preparati una “quintalata” per la cena a casa di Sara con la Flavia… misti insieme ai biscotti ripieni delle varie marmellate che mi ha dato Sara… !

5/5 (1 Recensione)

Continua a leggere su Ideericette

Libri ricette per dolci

42 commenti su “Ricetta Biscotti di pastafrolla con nutella”

  1. Grazie a tutti della visita e del commento.
    @ Letizia: mi sa che hai sbagliato sito… ;-) Qui nessuno toglie gli ingredienti. La crema pasticcera la puoi usare per farcire oppure puoi mangiarla anche da sola dopo averla distribuita in coppette monoporzione!
    @ Giusy, Asia: provate ad alzare la temperatura del forno… il mio vecchio forno a 140° rendeva molto di più, in quello di adesso cuocio sempre a temperature superiori. Ciascuno poi conosce il suo forno…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto