Ricetta Antipasto di vongole


Ingredienti:

– vongole veraci (o arselle)

– aglio

– olio

– peperoncino

– prezzemolo

Preparazione:

Mettere le vongole in una zuppiera con acqua e sale per circa 4-5 ore in modo da far depositare eventuale sabbia.

Preparare il battuto di aglio, prezzemolo e peperoncino.

Mettere a soffriggere lentamente in padella con l’olio (non va soffritto troppo).

A questo punto sciacquare bene le vongole sotto acqua corrente e mettere in padella con il battuto. Alzare il fuoco sotto la padella e coprire con un coperchio. Spengere appena le vongole si sono aperte (altrimenti si induriscono).

Portare in tavola in un vassoio dopo aver spolverizzato con altro prezzemolo tritato fresco.


Lo chef Matteo Ghigino consiglia:

Nel battuto sopracitato aggiungerei anche un pezzo di cipolla in modo da rendere più digeribile l’aglio; di solito consiglio di mettere prima le vongole con l’olio e appena si aprono aggiungere il battuto girando con forza in modo tale che il sapore si amalgami meglio, lasciare 3 minuti e spegnere con il coperchio così il calore stesso porterà a fine la cottura delle vongole.
Consiglio inoltre a tutti un cucchiaio di salsa o meglio 2 pelati schiacciati con la forchetta (che con i crostini in padella è un matrimonio ormai famoso)

5/5 (6 Recensioni)

3 commenti su “Ricetta Antipasto di vongole”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto