Ricetta Agnello in fricassea
Questa ricetta dell’Agnello in fricassea è la ricetta tramandata dalla mia nonna paterna (che io non ho mai conosciuto) a mia zia e da mia zia a mia madre. Probabilmente non è la ricetta originale dell’agnello in fricassea visto che mia nonna usava il latte per cuocere l’agnello (invece del vino, come si legge generalmente nelle ricette), tuttavia a me così piace perchè smorza un po’ il sapore forte dell’agnello… e quindi ve la propongo in questa variante di casa mia!!!
Ingredienti per 3 persone:
– 700 gr di agnello
– farina
– mezza cipolla
– olio d’oliva
– 1 bicchiere di latte
– 2 uova
– succo di 1 limone
– sale
Preparazione:
Lavate bene l’agnello, eliminate il grasso con un coltello
quindi tagliatelo a pezzi
In un piattino mettete la farina con un po’ di sale e infarinate bene i vari pezzi di agnello
Nel frattempo mettete a scaldare l’olio in padella e aggiungete la cipolla tritata grossolanamente
e farla appassire aggiungendo un po’ di acqua appena inizia a soffriggere vivacemente
Aggiungete l’agnello infarinato e fatelo rosolare da entrambi i lati
Aggiungere quindi il latte un po’ per volta
e proseguite la cottura dell’agnello
Fate addensare bene la crema di latte
fino a che non si è ritirata completamente
Poco prima di servire, preparate una ciotola con 2 uova, il succo di 1 limone, sale e pepe
Sbattete bene con una forchetta
e versare il composto sull’agnello caldo
Far rapprendere la crema di uovo ma non troppo!
La salsa deve rimanere morbida e cremosa! Ed ecco il vostro agnello in fricassea pronto per essere servito caldissimo!
Impiattate e via in tavola!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Agnello in fricassea condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Agnello in fricassea
Ricetta scritta daInserita nelle categorie
Tag: agnello, ricette con agnello, ricette di cucina con foto, uova
Ottima ricetta, proporrei di sostituire l’agnello con i durelli di pollo (anziché il latte userei il vino bianco secco).
Io la ricetta l’ho modificata, non avendo il limone ho aggiunto lo zenzero e mi è sembrata un’idea fantastica.
La preparazione in fricassea è classica di Pasqua nella mia famiglia… la prepara mio padre ma non con l’agnello, con polpettine (proprio piccole) e piselli… praticamente piace solo a lui… ma proprio per questo gli chiediamo sempre di prepararla (per farlo contento) e noi la assaggiamo anche se solo un boccone ^_^