Pranzo Groupon con menù di pesce al ristorante Posidonia di Forte dei Marmi (LU)

Ristorante Posidonia Forte dei Marmi. E’ davvero con grande piacere pubblico questa nuova recensione al posto di una ricetta… quella del pranzo con menù di pesce al Ristorante Posidonia di Forte dei Marmi (LU). Il coupon su Groupon forte dei marmi, mi era piaciuto perché si proponeva con prodotti a Km 0 con l’interessante possibilità di avere piatti gluten free… a me, personalmente, non interessa ma spesso mi sono messa nei panni di amiche celiache o intolleranti al glutine e poter mangiare insieme senza troppi problemi mi sembra una bella possibilità! Groupon versilia.

Coupon Ristorante Posidonia Forte dei Marmi

Ma veniamo all’offerta che prevedeva:

  • Cena di pesce a km 0 a Forte dei Marmi che comprende a testa:
    flûte di spumante di Montecarlo Buonamico
     trilogia di antipasti di mare con carpaccio di pescato del giorno, insalatina di mare e alici marinate
     primo a scelta tra linguine alle acciughe, spaghetti allo scoglio o gnocchetti fatti in casa con gamberi e zucchine
    – secondo a scelta tra frittura mista di pesce, calamari gratinati, pesce spada o altro pescato del giorno alla griglia
    – contorno a scelta tra patate fritte, verdure di stagione grigliate o insalata verde
    – dolce della casa a scelta tra cheesecake alle fragole, crema inglese con mele al rum o semifreddo alla nocciola
     calice di Vermentino per 2 persone, una bottiglia per 4 persone o due bottiglie per 6 persone
    una bottiglia di acqua
    – caffè
    – amaro o limoncello
    – servizio e coperto inclusi
  • I piatti disponibili anche nella variante gluten free
  • Da segnalare inoltre da coupon che il ristorante Posidonia è certificato da Alimenti della Dieta Mediterranea per l’utilizzo esclusivo di prodotti del territorio a km 0  e che si avvale di una cucina raffinata, invitante e, al contempo, genuina e salutare.

Coupon per 2 persone del valore di 145 euro a 34 €
Coupon per 4 persone del valore di 288 euro a 59 €
Coupon per 6 persone del valore di 441 euro a 79 €

Il coupon lo avevo acquistato a fine luglio con l’idea di utilizzarlo durante l’estate per una cena con passeggiata al Forte, poi, come sempre succede, il tempo passa e non l’avevo ancora utilizzato. In più avevo trovato qualche problema nel prenotare nel fine settimana (sabato e domenica) con i classici 7/14 giorni di anticipo con cui in genere prenoto io (non c’era mai disponibilità). D’altra parte andare a cena al Forte da Firenze infra-settimana non è proprio agevole visto che Fabio finisce di lavorare non prima delle 19:00 e tra venire a casa, doccia e viaggio occorrono almeno 2 ore abbondanti per raggiungere il ristorante. Il coupon scadeva a marzo ma tenendo conto dell’arrivo previsto del baby per metà novembre ci tenevo ad usarlo prima del parto… ;-) Per caso ricontrollando su mytable groupon avevo visto che era disponibile per la prenotazione anche la domenica a pranzo (invece che ogni giorno a cena)…. così avevo prenotato per domenica 27 alle 13.30 pur con la paura di non fare in tempo per una nascita anticipata del baby o perché magari io potevo non sentirmi bene per andare fin laggiù… si sa i figli mica nascono quando si vuole noi, non a caso si chiama dolce attesa!

La sera prima avevo anche telefonato al ristorante per avere conferma dell’apertura a pranzo con coupon (certo non avevo voglia di fare un giro a vuoto) visto che online c’era scritto valido da lunedì a domenica 19-24… devo dire che già dal contatto telefonico avevo avuto l’impressione di un titolare serio e molto professionale… che mi faceva presagire un locale affidabile! Per fortuna quella domenica mattina mi sentivo bene (al di là del solito risveglio con quel senso di pesantezza alla bocca dello stomaco e la nausea connessa) così via verso il Forte!

Ambiente Ristorante Posidonia

Il locale si trova piuttosto facilmente, all’angolo tra via Mazzini e via Ignazio da Carrara Padre e non è molto distante dal lungomare del Forte (ci saremo passati davanti mille volte quando andavamo al mare!). Ci sono anche i tavolini fuori, sulla porta di ingresso la scritta Vittoria Apuana (che è la frazione di Forte dei Marmi dove si trova il ristorante, sempre più nota a livello turistico). Entriamo, consegno al proprietario il coupon che ci chiede dove preferiamo accomodarci (dentro o fuori)… Fabio preferisce dentro… e ci fa accomodare in uno dei tavolini vicino alla cucina. Osservo il locale… molto carino, accogliente, arredato in modo moderno con il contrasto tra colori chiari e scuri; tavoli scuri, sedie scure rivestite di stoffa chiara, angoli di “privacy” ricavati con mobili/banconi scuri… ci sediamo. Il tavolo, anch’esso nero, è apparecchiato con una tovaglia in stoffa color crema, il tovagliolo in tessuto non tessuto color cappuccino, il sottopiatto grigio scuro/nero in Ardesia (detta anche Pietra di Lavagna), le posate Broggi. Il sottopiatto lo trovo davvero molto chick e anche Fabio se ne è subito innamorato! Insomma, tutto curato nei minimi dettagli.

Apparecchiatura Posidonia e menù Groupon

Il titolare ci porta l’aperitivo di benvenuto e un elegante porta menù con il menù previsto per l’offerta groupon… noto subito che gli antipasti non sono proprio corrispondenti a quanto riportato nella descrizione del coupon online… del resto c’era scritto anche “Il menu può variare in base alla reperibilità stagionale degli ingredienti“… lo leggo attentamente… al posto del carpaccio di pescato del giorno, delle alici marinate (che non avrei dovuto mangiare) e dell’insalata di mare trovo
– farro con calamari
– bocconcini di nasello
– acciughe fritte con insalatina
Esulto… posso mangiare tutti e tre! Primi piatti come da descrizione coupon online a scelta tra linguine alle acciughe, spaghetti allo scoglio o gnocchetti fatti in casa con gamberi e zucchine. Di secondo, oltre alla frittura di pesce (totani e gamberi) e ai calamari grigliati invece che gratinati, troviamo il filetto di nasello (invece del pesce spada o altro pescato del giorno alla griglia). Contorni quasi invariati a scelta tra patate fritte, verdure miste al forno (anziché verdure di stagione grigliate) senza insalata verde.

Ordiniamo linguine alle acciughe e spaghetti allo scoglio... di secondo una frittura di totani e gamberi con patate fritte e un piatto di calamari grigliati con verdure al forno: la ragazza che ci prende l’ordinazione ci invita infatti a non prendere 2 patate fritte in modo da provare due contorni diversi (quando in genere i ristoranti storcono la bocca quando si vogliono ordinare cose diverse per assaggiare più piatti!!!).

Dopo nemmeno 10 minuti arriva l’antipasto con il cestino di pane… pepite di pane caldo.. slurp… la ragazza che ci aveva preso l’ordinazione e che esce dalla cucina per portarci gli antipasti ci spiega che è pane fatto da loro… ovviamente la cosa ci lascia piacevolmente stupiti… chiediamo da bere perché era sfuggito e ci porta l’acqua filtrata sigillata in bottiglia del Ristorante Posidonia ed un vermentino locale (di Massa)… beh, sempre tutto secondo la filosofia km 0! Molto elegante la bottiglia che richiama il logo del ristorante con le onde e i pesciolini.

Acqua pane e antipasti Ristorante Posidonia

Passiamo all’assaggio: molto buono e delicato il farro tiepido con i calamaretti, idem il nasello al forno con il pomodoro. Un plauso particolare alle acciughe fritte.. asciutte, croccantissime e servite caldissime… Fabio avrebbe mangiato un piatto solo di quelle! Ottimo anche il vermentino di Massa!

Dopo appena 15 minuti arrivano i primi: linguine (al dente!) con acciughe e pomodorini freschi davvero ottime e anche lo spaghetto allo scoglio di Fabio (dovevo valutarlo anche io che scrivo la recensione, no?) era saporito e delicatissimo con un pesce morbidissimo… io ho anche fatto la scarpetta… lo so, non si dovrebbe fare né tanto meno dire ma tanto era irresistibile il gusto di quel piatto!! Insomma, due piatti di ottima qualità in cui si sentiva proprio la scelta accurata degli ingredienti. E vogliamo parlare dei piatti in cui erano serviti… troppo carini ed eleganti!

Primi Ristorante Posidonia

Come potevano essere i secondi? Ovviamente all’altezza delle aspettative! Fritto di calamari e gamberi croccante e asciutto (ma il pesce non era duro, anzi), ottime anche le patate fritte; buoni e morbidissimi anche i calamari alla griglia e le verdure al forno di accompagnamento. Abbiamo fatto più volte i complimenti alla ragazza che usciva dalla cucina per servirci… tutto davvero ottimo! Anche qui un elogio alla scelta dei piatti!

Secondi e contorni Ristorante Posidonia

Nel corso del pranzo, ci siamo anche messi a parlare con una coppia di signori vicina di tavolo che sembrava essere molto di casa… l’elemento scatenante è stata la mia “pancia” (la signora ha una nipote che dovrebbe fare un anno in questi giorni!) ma poi siamo rifiniti a parlare di quanto si mangiasse bene al Posidonia! Anche loro lo avevano scoperto per caso e gli era piaciuto così tanto che ci erano tornati diverse volte da Pistoia!

Per i dolci, ci ha preso l’ordinazione il proprietario… anziché cheesecake alle fragole, crema inglese con mele al rum o semifreddo alla nocciola la scelta era prevista tra tortino di mele con gelato alla crema, creme caramel, tortino cioccolato e pere (o un nome simile) e panna cotta con salsa alle fragole o cioccolato. Io ho preso la panna cotta con salsa alle fragole e Fabio il creme caramel… entrambi deliziosi e serviti sempre in modo elegante e attento. Abbiamo preso anche il caffè (io decaffeinato)… lo zucchero era quello del del club Pennone che, nel corso della conversazione tra il proprietario e la coppia di Pistoia, ho capito essere il bagno di proprietà del titolare  fondato moltissimi anni fa dal padre (tipo oltre 50 anni) e risultato sempre all’avanguardia (e composto dallo stesso imbattibile staff in cucina nei mesi estivi di apertura del bagno). Né io né Fabio abbiamo preso amaro o limoncello sebbene fosse previsto da coupon…

Dolci Ristorante Posidonia Forte dei Marmi

Quando ci ha portato i dolci, il titolare si è scusato per non averci dato per niente relazione… la cosa mi ha stupito ma fatto piacere perché avrei avuto tante curiosità sul Ristorante (anche se tornata a casa ho googolato su internet!).

Carino e di tendenza anche il bagno (vi ho risparmiato le foto!)… come ha detto Fabio, quando si entra in bagno sembra di entrare in ascensore! Ma la cosa che ho gradito di più è la scelta del rubinetto del lavandino in bagno… chi ci è stato o ci andrà capirà! ;-)

Scontrino Ristorante Posidonia

Al momento di andare via, uscendo dal bagno, ho visto che il tavolo più vicino a noi (e anche più appartato) della sala interna (ormai rimasta vuota) era stato occupato dallo staff della cucina (la cuoca e l’altra ragazza che era uscita dalla cucina per servirci) e che si apprestavano a mangiare un bel primo piatto (infatti chiamavano anche il titolare)… beh, la cosa mi ha fatto molto piacere! Ci sono ristoranti dove titolare e staff non mangiano quello che servono… e invece credo che sia importante che ciò avvenga… per avere costantemente sotto controllo la qualità dei cibi che si servono e dei prodotti che si ordinano inevitabilmente da ditte esterne! Ovviamente ho detto loro buon appetito e le ho ringraziate per l’ottima cucina, perché davvero è stato un pranzo da leccarsi i baffi. Al momento di uscire abbiamo chiesto al titolare se eravamo a posto così, lui rapidamente ci ha detto di sì e… altrettanto rapidamente ci ha dato lo scontrino del valore del coupon. Insomma, la serietà si vede, la professionalità poi non si improvvisa e lì si sentiva… una cosa che mi ha molto colpito in tal senso è che durante il pranzo il proprietario si è “lamentato” per i rumori che si sentivano uscire dalla cucina (non ho idea se si riferisse alle “chiacchere” del personale o al rumore di pentole, in effetti si sentiva un po’ più di movimento ma niente di insopportabile)… ma lo ha fatto in modo assolutamente educato, pacato, quasi impercettibile (me ne sono accorta io perché avevo la vista sul bancone del bar, dove lui stava preparando dei caffè) e soprattutto non con i toni da “titolare” ma con i toni di chi è attento a garantire il meglio ai propri clienti.

Uscendo ci siamo soffermati a vedere lo spazio esterno; abbiamo così capito (come poi mi è stato confermato leggendo su internet) che il ristorante ha preso il nome dalla Posidonia oceanica, la pianta acquatica del Mar Mediterraneo «Abbiamo chiamato il locale Posidonia – ricordano i titolari (anche la sorella) – perché con la posidonia, una pianta marina importantissima per l’ecosistema, facciamo crescere i nostri ortaggi». Prima di oggi non sapevo che si potessero usare le “palline” di Posidonia, spesso sgradevole “ornamento” delle nostre spiagge come fertilizzante (ovviamente dopo opportuno trattamento per eliminare sale, sabbia e mescolata con altri materiali organici di scarto) per le colture fuori suolo (dette idroponiche) e come fertilizzante dei terreni agricoli. Non si finisce mai di imparare! Quasi quasi mi documento sulle coltivazioni idroponiche e le sperimento in terrazza al posto del nostro orto in vaso!

Esterno e posidonia Ristorante Posidonia

Difetti del pranzo? Mah… se proprio devo trovarli (e stavolta con molta difficoltà) l’aspetto più debole (si fa per dire) sono le porzioni non abbondantissime (ma nemmeno risicate!)… e poi avendo mangiato antipasto+primo+secondo con contorno+ dolce + acqua+ ottimo vino+caffè e amaro (con appena 17 euro a testa) devo dire che alzata da tavola non avevo certo fame, anzi! Senza contare che ogni portata è davvero una coccola e la quantità passa in secondo piano rispetto alla qualità di quello che viene servito! Non ho idea dei prezzi e delle porzioni extra-coupon ma… lo scoprirò… appena nasce Gabry (passati i primi mesi) voglio tornarci e magari provare anche il bagno Pennone la prossima estate! Inoltre, un appunto ma proprio di gusto esclusivamente personale… il vetro che divide la cucina dalla sala interna dove era il nostro il nostro tavolo risultava un po’ opaco (non sporco, ma il calcare dei vapori della cucina lo sappiamo fa la sua e non è che si può spruzzare l’anticalcare con la stessa leggerezza con cui si fa in doccia)… comunque forse si potrebbe sostituire con qualcosa di meno luminoso ma più opaco che nasconda meglio il calcare che tende a formarsi… inoltre nella parte bassa sotto la finestra si vedeva un vano nel pavimento dove passavano tubi, fili e c’era acqua.. tale vano era coperto da un vetro… boh, io forse lo coprirei in modo che non sia visibile perché a me faceva un po’ effetto vedere questi tubi e fili immersi nell’acqua.. ma magari il suo bello è proprio quello!

Da segnalare che Posidonia è anche lounge caffè, delizioso luogo anche per colazioni, brunch,  aperitivi, cene, spesso accompagnati anche da musica e dj set… non si fanno mancare proprio niente al Posidonia!

Cosa c’è di meglio che mangiare bene, in un locale alla moda, di tendenza, ma dedito ad una cucina sana, con prodotti biologici, portate senza glutine perfettamente integrate nei menù, prodotti genuini di produttori della zona (dagli oli lucchesi, ai formaggi della lunigiana per passare a forniture tutte rigorosamente di stagione e anti-grande distribuzione) e vini biodinamici?

Io ci ritorno…

In questa pagina troverai tutte le mie recensioni con i ristoranti convenzionati Groupon.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto