La pentola a pressione: come funziona e come usarla

La pentola a pressione è un utensile da cucina che consente di cuocere gli alimenti in tempi più brevi rispetto ai tegami tradizionali, con un conseguente risparmio di energia ed economico. 

Come funziona la pentola a pressione

Come usare la pentola a pressione? Il funzionamento della pentola a pressione è piuttosto semplice: questa risulta dotata di un coperchio ermetico che consente di ridurre la fuoriuscita di aria e vapore riducendo così i tempi di cottura pentola a pressione. Gli alimenti cuociono grazie al vapore all’interno della pentola, per questo motivo è necessaria meno acqua per cuocere le pietanze rispetto alla cottura tradizionale.

pentola a pressione

Le pentole a pressione “tradizionali” sono realizzare in acciaio Inox, uno dei materiali più resistenti. Sul coperchio ermetico sono presenti due valvole che regolano la pressione all’interno: una valvola di cottura e una di sicurezza. La valvola di cottura è quella che si alza in automatico in caso di pressione eccessiva, emettendo il tipico fischio: la fuoriuscita di vapore acqueo, provoca un’immediata diminuzione della pressione interna. La valvola di sicurezza, invece, blocca il coperchio fin quando la pressione interna non si è abbassata ed evita di poter aprire la pentola.

pentola a pressione elettrica

Esistono poi le pentole a pressione elettriche che non vengono alimentate dalla fiamma sul gas ma bensì vengono collegate all’alimentazione elettrica ed hanno un display. Il vantaggio di queste pentole sono le varie modalità di cottura (cottura a pressione, cottura lenta, cuoci-riso, cottura al vapore, mantenimento calore, salsa e zuppa), i vari programmi e accessori che le rendono perfette per essere utilizzate come vere e proprie slow cooker.

pentola a pressione microonde

Nella grande categoria delle pentole a pressione vanno citate anche quelle per microonde. In questo caso il principio di funzionamento è lo stesso (e vi sono sia la valvola di sicurezza che quella per la pressione), quello che cambia è il materiale (plastica o polipropilene) in quanto deve essere un materiale adatto al microonde e di conseguenza trasparente alle onde.

Come utilizzare la pentola a pressione tradizionale

Mettere gli ingredienti nella pentola, chiudere con il coperchio, mettere sul gas a fiamma vivace, portare ad ebollizione e poi abbassare al minimo. Il liquido all’interno della pentola si scalderà fino ad arrivare a una temperatura di circa 110/120 °C e il vapore prodotto dalla bollitura permetterà la cottura. Prima di aprire la pentola (sia in caso di cottura ultimata sia che vogliate verificare il punto di cottura) è sempre necessario attendere che pentola e contenuto siano tornati ad una pressione normale: questo si fa lasciando riposare per qualche minuto la pentola o alzando la valvola manualmente. Ecco alcune ricette con pentola a pressione

Quali tipologie di cottura è possibile realizzare?

Oltre ai classici bolliti è possibile preparare spezzatini, arrosti, brasati, stracotti (le carni risulteranno tenerissime), brodo di carne, ma anche cucinare al vapore (con apposito cestello) e al cartoccio.

brasato

Tempi di cottura

ceci secchi
  • Le fave secche vanno coperte interamente con acqua e cuociono in circa 35-40 minuti
  • I ceci secchi vanno coperti interamente con acqua e cuociono in circa 25-30 minuti
  • Le lenticchie vanno coperte interamente con acqua e cuociono in circa 10-15 minuti
  • I fagioli secchi vanno coperti interamente con acqua e cuociono in circa 35-40 minuti
  • Le patate intere vanno coperte interamente con acqua e cuociono in circa 15-20 minuti
  • Al polpo vanno aggiunti 2-3 bicchieri di acqua e cuoce in circa 20 minuti

Pentole a pressione: prezzi

Non esiste una migliore pentola a pressione, ce ne sono di varie tipologie e i prezzi si differenziano in primis in base alla capienza (pentola a pressione 3 litri, pentola a pressione 5 litri, pentola a pressione 7 litri, pentola a pressione 10 litri, ecc). La pentola a pressione migliore è quella che si adatta maggiormente alle proprie esigenze!

Le migliori pentole a pressione

Pentola a pressione lagostina

In acciaio inox 18/10 Irradial Control Lagoeasy’Up. Sistema di apertura brevettato lagoeasy’up, facile da aprire con una sola mano ed in un solo movimento. Fondo triplo strato ad alto spessore Irradial Plus, adatto anche all’induzione

Pentola a pressione aeternum

Acciaio 18/10 lunga durata. Adatto a tutti i piani di cottura, compresa l’induzione. Ottima distribuzione del calore. Facile da utilizzare, affidabile e sicura, Smart è munita di un triplo sistema di sicurezza. Manici in acciaio saldati.

Sconto del 38%Bestseller No. 1
Aeternum Divina - Pentola a Pressione da 5 Litri con Valvola di Sicurezza, Acciaio Inox, Adatta all'induzione, Argento/Antracite
Aeternum Divina - Pentola a Pressione da 5 Litri con Valvola di Sicurezza, Acciaio Inox, Adatta all'induzione, Argento/Antracite
Acciaio 18/10 lunga durata; Adatto a tutti i piani di cottura (compresa l'induzione); Ottima distribuzione del calore
79,90 EUR −38% 49,90 EUR
Bestseller No. 2
Aeternum ** GUARNIZIONE PENTOLA A PRESSIONE X TUTTI I MODELLI E LITRI
Aeternum ** GUARNIZIONE PENTOLA A PRESSIONE X TUTTI I MODELLI E LITRI
AETERNUM* GUARNIZIONE PENTOLA A PRESSIONE X TUTTI I MODELLI E LITRI
4,80 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 3
UNIVERSALE Guarnizione Coperchio Singola Pentola A Pressione 3lt 5 Lt 7 Lt Aeternum
UNIVERSALE Guarnizione Coperchio Singola Pentola A Pressione 3lt 5 Lt 7 Lt Aeternum
Verifica;compatibilita;elettrodomestico;inviandoci un messaggio
4,30 EUR Amazon Prime

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto