Isola Tropicale Amadori con pollo pistacchi e foglie di Cappero

Vi ricordate il concorso Amadori “I cuor leggeri” cui ha partecipato il nostro amico e collaboratore Matteo Ghigino come giurato? La ricetta che vi posto oggi è quella con cui ho partecipato al concorso… in realtà, quando mi è nata l’idea di questa ricetta, non pensavo di partecipare… infatti, dopo averla realizzata, ho mandato la foto del piatto a Veruska Anconitano, la referente dei giurati per il concorso chiedendole se era possibile pubblicare la ricetta sul sito come “ricetta” pensata da Ideericette per Amadori (in realtà più che una ricetta è una presentazione ma mi piaceva molto l’idea) dando quasi per scontato che non potessi partecipare… lei però mi ha risposto che non essendo direttamente io la giurata, potevo tranquillamente partecipare!

Ma torniamo indietro… mi viene l’idea dell’isola con la cotoletta Amadori per caso… ripensando al matrimonio della mia amica Barbara dove, alla festa, avevo visto delle graziosissime palme riprodotte con carota e peperone… così… l’insight… e penso che con la cotoletta di pollo impanata saltata con pistacchi sbriciolati e foglie di cappero posso rendere l’idea dell’isola fatta di terra e vegetazione, mentre con il sale mescolato alla vodka blu posso riprodurre il mare… io e Fabio partiamo, io sono eccitatissima per l’opera che ho deciso di riprodurre… prima al supermercato a comprare pollo, peperone e pistacchi e poi… giro strategico in cerca delle foglie di cappero!!!

Il giorno dopo preparo il tutto, servizio fotografico all’Isola e la sera… invio ricetta e foto per il concorso… ovviamente avevo deciso di partecipare in perfetto anonimato con una foto senza scritte, per non mettere in difficoltà il povero Matteo che era giurato e doveva votare la mia ricetta nel modo più sereno possibile… d’altro canto però mi scocciava un po’ perchè mi sembrava di dover nascondere qualcosa, come un ladro che agisce furtivamente per paura di qualcosa… insomma, veniamo al dunque… maledetto inconscio… la mattina dopo pubblicano foto e ricetta sul sito e… mi ritrovo online questa bella foto con la scritta gigante Isola Amadori e Ideericette!!!

Lì per lì non capisco come sia potuto accadere… poi mi rendo conto di aver inviato per il concorso la stessa foto che avevo mandato in visione alla referente dei giurati per il concorso… file con stesso nome, solo cartelle diverse… vengo assalita dal panico… mi rendo conto di avere poco tempo per rimediare (Matteo è a Parigi e sicuramente non guarda le ricette però non voglio metterlo in alcun modo in difficoltà quindi devo fare qualcosa e anche alla svelta)… cospargendomi il capo di cenere riscrivo e chiedo la sostituzione della foto che, fortunatamente, viene sostituita entro la mattina dopo (prima che rientrasse Matteo) nella pagina dove era stata pubblicata la mia ricetta!! E finalmente mi rimetto tranquilla aspettando la fine del concorso…

Volete sapere come è finita??? Dei vincitori ne abbiamo già parlato qui con tanto di foto… quello che invece mi preme dirvi riguarda lo strano destino della foto con la scritta… sorpresa? Sì… non è finita… infatti, quando ho parlato con Matteo, finito tutto, ed ha accennato alla mia ricetta per il concorso.. sono rimasta di stucco!!! Per un nano-secondo ho pensato… mi avrà riconosciuto dalla foglia di cappero o dalla vodka blu? Allora gli ho chiesto… scusa come hai fatto a capire che era la mia? E lui.. dalla scritta!!! Insomma, nonostante il cambio della foto online… aveva ricevuto il plico con le ricette e la foto era… la foto con la scritta che mi ero tanto affannata a far sostituire… :-)

C’è bisogno di commentare? Non credo ;-) … passiamo alla “ricetta”…

Ingredienti:

– filetto di pollo impanato
– 1 carota
– 1 peperone verde
– 20 foglie di cappero
– vodka blu
– una manciata di pistacchi
– un pezzetto di burro
– olio
– stuzzicadenti

Preparazione:

Staccare e lavate le foglie di cappero

Prendete la carota, eliminate le estremità e pulitela con il pelapatate

Affondate la superficie con la lama del coltello eliminando dei pezzetti di carota della larghezza di circa 1 cm e altezza 1/2 cm

Ripetete per tutta la superficie sfalzando le incisioni in modo da creare così un effetto “tronco di palma”

Prendete il peperone

Tagliate a metà il peperone

Prendete la parte inferiore eliminando i semi e con un coltello incidetelo dalla parte del taglio creando delle punte che simulino le foglie della palma

Mettete il sale grosso in una ciotolina , aggiungete vodka blu quanto basta per colorare il sale

Mescolate bene

Sbucciate i pistacchi

Sbriciolate i pistacchi e tagliate a striscioline una decina di foglie di cappero

Preparate la fetta di pollo impanato

In una padella fate sciogliere il burro

Aggiungete i pistacchi sbriciolati e le foglie di cappero tagliate a striscioline sottili

Fate insaporire mescolando

quindi aggiungete la cotoletta di pollo impanata

facendola colorire ed insaporire da entrambi i lati. Il verde chiaro dei pistacchi ed il verde intenso delle foglie di cappero daranno un “color terra” alla cotoletta che sarà la nostra isola!

Prendete un piatto capiente, disponete le foglie di cappero per creare uno spessore nell’angolo in cui andrete a montare la palma

Posizionate la cotoletta insaporita con burro, pistacchi e foglie di cappero

tutt’intorno mettete il sale blu (il mare)

Sul lato opposto a dove avete deciso di mettere la palma, appoggiate le altre foglia di cappero a formare un cerchio isolante: su di esso ponete altro sale azzurro, anche il vostro laghetto è pronto!

Adesso passate ad assemblare la palma.. mettete uno stuzzicadenti in cima alla carota/tronco di palma e due o più in fondo

Mettete il peperone sulla carota assemblando e fermando la palma con gli stuzzicadenti

Posizionate la palma nell’angolo prescelto fermandola con gli stuzzicadenti nel pollo nel pollo e nelle foglie di cappero.. se non dovesse bastare utilizzate delle fettine di carota da porre sotto il pollo cui ancorare la palma. Se poi avete una sedia a sdraio di legno delle dimensioni “adeguate” appoggiatela sull’isola (isolate i piedi della sedia facendoli appoggiare su mezza foglia di cappero)… l’effetto è assicurato!!! Io mi sono accontentata di una sedia sdraio di metallo “porta cellulare”!

Poichè tutti gli ingredienti sono commestibili, al momento di mangiare è sufficiente eliminare il sale (e la palma, per chi non ama carota e peperone crudo)…

Buon appetito!!!

5/5 (1 Recensione)

3 commenti su “Isola Tropicale Amadori con pollo pistacchi e foglie di Cappero”

  1. @ Pina: sono contenta che ti sia piaciuta… io sono soddisfatta e felice di questa realizzazione un po’ diversa dalle altre!!!
    Dai, aguzza l’ingegno e.. vediamo cosa ti inventerai tu per utilizzare la sedia a sdraio!!! :-) Facci sapere!!

  2. ;-) troppo carina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! La stessa sdraia ce l’ho anch’io… mi hai fatto venire voglia di usarla… in qualche modo… chissà?….!!!!! grazie per tutto ciò che crei! ;-) <3 T. ;-)

Rispondi a Dany - Ideericette Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto