Hugo cocktail, ricetta e ingredienti

Hugo è un aperitivo leggermente alcoolico, molto amato ai palati femminili perchè combina la gradazione alcolica leggera del prosecco con la dolcezza del sambuco e la nota rinfrescante delle foglie di menta.

Il cocktail che si ottiene può essere considerato quasi una bevanda, enfatizzandone così la sua nota dolce, leggera e rinfrescante. La pronuncia del nome di questo cocktail è all’italiana con l’accento sulla H iniziale e non alla francese con l’accento sulla o finale… diversamente dalla credenza dei più, non prende infatti il nome da Victor Hugo, lo scrittore e poeta francese dell’Ottocento.

hugo cocktail

Secondo alcune fonti Hugo era il nome di un assiduo frequentatore del bar del Trentino Alto Adige dove il cocktail sarebbe nato nel 2005 per opera del barman Roland Gruber che, cercando un nome breve ma d’effetto, avrebbe appunto reso omaggio ad uno dei clienti fissi. Secondo altre fonti il cocktail era già nato a fine anni 90 in un rifugio della Val di Fassa.

Pare infatti che un anziano cliente del rifugio ogni anno fosse solito portare in dono uno sciroppo fatto con i fiori di sambuco da lui stesso raccolti. Filippo Debertol, figlio della famiglia che gestisce il rifugio avrebbe quindi deciso di chiamare il cocktail Hugo, in quanto creato con il suo sciroppo. Secondo altre fonti, il cocktail prende il nome dallo stilista italiano Hugo Boss che ideò questa bevanda rinfrescante negli anni Trenta.

cocktail hugo ricetta

La prearazione di questo cocktail è facile e veloce e non prevede particolari attrezzi da barman. Con solo una manciata di ingredienti e pochi minuti di preparazione avrete un cocktail che sarà super apprezzato dai vostri ospiti! I fiori di sambuco danno un tocco di sapore in più, lasciandone inalterata la nota fresca e leggera

E’ noto anche come Spritz bianco in quanto è stato ideato proprio come alternativa all0 Spritz, altro long drink alcolico molto diffuso, preparato con Aperol (Aperol Sprtiz) o Campari (Campari Spritz).

Ingredienti cocktail Hugo

  • 150ml prosecco
  • 20ml di sciroppo di sambuco
  • seltz o soda
  • fogliedi menta fresca
  • ghiaccio
  • 1 fetta di limone

Ti potrebbe essere utile

Sconto del 25%Bestseller No. 1
Fabbri Sciroppo Fiori Di Sambuco 560ml
Fabbri Sciroppo Fiori Di Sambuco 560ml
6,65 EUR −25% 4,99 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 2
Pallini Sciroppo Di Fiori Di Sambuco - 1000 ml
Pallini Sciroppo Di Fiori Di Sambuco - 1000 ml
L’originale gusto di frutta, secondo un’antica ricetta della famiglia Pallini.; Prodotto con l’uso esclusivo di zucchero semolato italiano. Gluten Free.
9,90 EUR Amazon Prime
Sconto del 4%Bestseller No. 3
Bestseller No. 1
Sifone Acqua Di Seltz Revoltosa Cl 150
Sifone Acqua Di Seltz Revoltosa Cl 150
Zona di produzione: - Uve:; Affinamento: - Colore:; Al naso: - Al palato:; Temperatura di servizio: - Abbinamenti gastronomici:
14,25 EUR
Sconto del 19%Bestseller No. 2
Fentimans Soda Water, 200 ml, 24 Pezzi
Fentimans Soda Water, 200 ml, 24 Pezzi
Soda Water 24 x 200 ml; Soda Water premium adatta come top; Adatta da servire con Scotch o in miscelazione come top
34,59 EUR −19% 27,99 EUR Amazon Prime

Preparazione Hugo cocktail

La preparazione del cocktail Hugo è semplicissima, vi basta mettere in un calice ampio diversi cubetti di ghiaccio, in questo modo il prosecco conserverà meglio la sua parte frizzante. Aggiungere il prosecco, la soda o in alternativa potete utilizzare seltz, poi aggiungere lo sciroppo di fiori di sambuco oppure quello di melissa. Mescolare e aggiungere le foglie di menta fresca. Finito, pronto per essere bevuto. Il cocktail Hugo ha solo 170 calorie. Se ti è piaciuta la ricetta del cocktail Hugo condividila sui social.

Varianti

  • Hugo al mirtillo: sostituire lo sciroppo di sambuco con lo sciroppo di mirtillo.
  • Hugo alla fragola: sostituire lo sciroppo di sambuco con lo sciroppo di fragola.
  • Hugo al lampone: sostituire lo sciroppo di sambuco con lo sciroppo di lampone.
4.8/5 (30 Recensioni)

Continua a leggere su Ideericette

Libri per cocktail e liquori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto