Galateo: Tipi di invito
Galateo e tipi di invito. Esistono diversi tipi di occasione per le quali si può fare un’invito, e ognuna di esse ha delle regole ben precise:
Brunch secondo il galateo
Contrazione americana di breakfast e lunch; l’invito quindi per un brunch consisterà in una sorta di colazione informale, spesso di lavoro, ed avrà luogo fra le ore 11 e le 13 circa.
Colazione o seconda colazione
si tratta del pasto che si consuma a mezzogiorno, talvolta erroneamente detta pranzo; quella che si svolge alla mattina è detta prima colazione.
Té secondo il galateo
Il té è un appuntamento pomeridiano, in uso prevalentemente tra le signore; in Inghilterra è particamente un rito, e pertanto l’orario sarà quello canonico delle 17.
Party secondo il galateo
Il Party è una festa; se è riservata ai bambini o ai ragazzi si svolge durante il pomeriggio, se è per adulti nel tardo pomeriggio, mai comunque troppo vicino ai pasti.
Cocktail secondo il galateo
Si tratta di un invito ad un aperitivo, accompagnato da qualche snack, che si potrà svolgere a ridosso dei pasti e quindi dalle 11.30 alle 12.30 o dalle 18.30 alle 19.30, potrà tenersi in una casa privata come pure in un luogo pubblico, una galleria d’arte, un teatro o altri luoghi dove si voglia riunire della gente.
Pranzo a tavola o cena.
Ricette similari
Se ti è piaciuta Galateo: Tipi di invito condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Galateo: Tipi di invito
Ricetta scritta daInserita nelle categorie
Tag: cocktail, Galateo, tavola