Le verdure bollite sono un piatto semplice e versatile, perfetto per accompagnare secondi piatti di carne, pesce o uova. La cottura delle verdure è un processo importante, che consente di preservare i nutrienti e il sapore delle verdure.
Per ottenere risultati perfetti è importante seguire alcune regole fondamentali, come la scelta della pentola giusta, il tempo di cottura e la tecnica di bollitura più appropriata tra le due possibili.
Come scegliere la pentola
La pentola ideale per bollire le verdure deve essere capiente, in modo da contenere molta acqua per evitare che la temperatura scenda troppo quando vi si immergono gli ortaggi. È preferibile utilizzare una pentola in acciaio inox, che è igienica, leggera e non necessita di un doppio fondo.
Tempo di cottura
Il tempo di cottura delle verdure varia a seconda della tipologia e della dimensione. In generale, le verdure a radice e a tubero, come patate, carote e cipolle, richiedono una cottura più lunga, mentre le verdure a foglia, come spinaci e broccoli, richiedono una cottura più breve.
Tecnica di bollitura
Esistono due tecniche di bollitura: a partire da acqua fredda o a partire da acqua bollente.
Bollitura a partire da acqua fredda
Questa tecnica è consigliata per le verdure a radice e a tubero. Per procedere, è necessario:
- Riempire la pentola con abbondante acqua fredda.
- Aggiungere gli ortaggi e portare a ebollizione a fuoco lento.
- Salare e coprire con il coperchio.
- Lasciare cuocere a fuoco medio.
- Verificare il punto di cottura con uno spiedino.
Bollitura a partire da acqua bollente
Questa tecnica è consigliata per le verdure a foglia e a gambo. Per procedere, è necessario:
- Riempire la pentola con abbondante acqua bollente.
- Aggiungere gli ortaggi e salare.
- Portare a ebollizione a fuoco vivace.
- Abbassare la fiamma e lasciare cuocere.
- Scolare gli ortaggi e immergerli in acqua ghiacciata per bloccare la cottura.
Consigli
- Per evitare che le verdure scuriscano, è possibile aggiungere un cucchiaio di aceto o di limone all’acqua di cottura.
- Se si desidera ottenere una cottura uniforme, è consigliabile tagliare gli ortaggi a pezzi della stessa dimensione.
- Per verificare il punto di cottura, è possibile infilzare un ortaggio con uno spiedino. Se lo spiedino esce facilmente, la verdura è cotta.
Conclusione
Seguendo questi semplici consigli, sarà possibile ottenere verdure bollite perfette, dal sapore delicato e dal colore brillante.