Mandarini cinesi (o kumquat) sotto spirito

Mandarini cinesi sotto alcool con forchettine I Genietti

Kumquat sotto alcool

I mandarini cinesi (o kumquat) sotto spirito sono un modo semplice per utilizzare e conservare i mandarini cinesi avanzati dall’infusione dopo la realizzazione del liquore di mandarini cinesi. Si tratta di mandarini cinesi molto alcolici, perché hanno assorbito l’alcool durante i 40 giorni di infusione. Basta preparare un po’ di sciroppo e mettere in vaso per ottenere i mandarini cinesi sotto spirito, da conservare in luogo fresco e asciutto!

Ingredienti:

– 65/70 mandarini cinesi avanzati dal liquore
– 200 gr zucchero
– 500 ml acqua

Nella mia cucina:
tovaglia Giusky TNT

Preparazione:

Dopo aver tolto i mandarini cinesi dal vaso con l’alcool metterli in dei vasetti

Mandarini cinesi nei barattoli

  Far bollire insieme acqua e zucchero e far raffreddare. Versare lo sciroppo già raffreddato sui kumquat

Kumquat e sciroppo nei vasetti

Ecco pronti i mandarini cinesi sotto spirito, da servire magari insieme al liquore di kumquat 

Mandarini cinesi sotto spirito

Potete usarli per realizzare una crostata, in una bevanda, come accompagnamento a qualcosa a base di cioccolato

Kumquat sotto spirito

Se avete il coraggio, mangiateli così… più passerà il tempo e più il cuore alcolico si addolcirà! Inoltre, via via che mangiate i kumquat, potete utilizzare lo sciroppo per bevande fresche, estive e profumate, ad esempio aggiungendo acqua e ghiaccio!

Mandarini cinesi sotto alcool

 

3.3/5 (13 Recensioni)

9 commenti su “Mandarini cinesi (o kumquat) sotto spirito”

  1. Se lascio in infusione i mandarini per meno giorni, posso conservarli ugualmente sotto spirito dopo o questo potrebbe compromettere la conservazione?

  2. Buono il liquore. magari senza mandarino dentro che col tempo può ammuffirsi un pò e buonissimi i mandarini sotto spirito che invece col tempo migliorano, addolcendosi.

  3. Brava! Ero proprio alla ricerca di una ricetta così anche per l’utilizzo dei mandarini una volta tolti dall’alcool. Grazie.

Rispondi a Joe Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top