Eccoci nuovamente ad una recensione, quella della cena con antipasto, pizza e dolce al Pallaio di Campo di Marte a Firenze. Conoscendo già da molti anni il Pallaio per motivi lavorativi, questo di Groupon è un coupon che ho preso praticamente ad occhi chiusi, con la tranquillità di chi si sente in una botte di ferro perché sa che si è sempre mangiato bene e continua ad essere così da molti anni con un rapporto qualità/prezzo sempre soddisfacente… in più Fabio adora la pizza e quindi ero consapevole che il menù pizza sarebbe stato sicuramente di suo gradimento.
Ma veniamo all’offerta che prevedeva pranzo o cena alla pizzeria al Pallaio con a testa
– drink di benvenuto
– antipasto a scelta tra
- Antica Toscana con crostini di fegatini, salame, finocchiona e prosciutto crudo
- Vegetariano con bruschette al pomodoro fresco e verdure grigliate di stagione
– pizza a scelta tra Napoli, Margherita, Marinara, Prosciutto e funghi, Wurstel, Salamino piccante, Salsiccia, Vegetariana, Biancaneve, Bianca champignon e salame piccante o calzone
– dolce a scelta tra cheesecake ai frutti di bosco, torta al cioccolato, panna cotta, crème caramel, salame di cioccolato o macedonia con frutta fresca
– birra, bibita analcolica oppure calice di vino rosso o bianco
– una bottiglia di acqua ogni 2 persone, coperto e servizio
Coupon per 2 persone del valore di 70 euro a 19 €
Coupon per 4 persone del valore di 140 euro a 36 €
Coupon per 6 persone del valore di 210 euro a 52 €
Abbiamo prenotato per martedì 6 agosto, poco prima di partire per le vacanze e, ovviamente, in giorno non di partita o concerto allo stadio, altrimenti diventa difficoltoso anche arrivare e non solo parcheggiare! Anche se si trattava di un giorno infrasettimana e di un orario abbordabile (le 20.00) il locale era (come sempre) molto affollato.. quindi mi son un po’ limitata nelle foto dell’ambiente… chi non conosce il Pallaio, si accontenti del collage delle foto prese dalla pagina dell’offerta del coupon… comunque, si tratta di un locale molto grande, rustico ma accogliente, con 3 sale più la veranda esterna… io adoro sia la prima saletta, dove vi sono i divisori in legno e bambù, sia la seconda, sempre in legno, con le sedie colorate, dove è presente il tronco di un albero che ha i suoi rami fuori dal tetto del locale; lateralmente è presente una grossa cantinetta a muro, ben fornita. La terza sala ha le pareti azzurre ed è comunque altrettanto rustica e accogliente: per i colori pastellati mi ricorda un po’ il Povero Pesce, il ristorante di pesce dietro l’angolo che dovrebbe essere, tra l’altro, dello stesso proprietario!
Ad ogni modo, tornando al Pallaio, un arredamento che mi ha sempre ispirato simpatia, sin dai tempi dell’università!!
Quando arriviamo la sensazione è sempre un po’ la solita già nota e ri-nota… ci si sente un po’ trasparenti… i camerieri sono sempre indaffaratissimi e sembrano non vederti… ho però imparato con gli anni che non è scortesia, sono i loro ritmi che li portano a essere meno attenti a chi entra (spesso ci sono persone che entrano ed escono) ma sensibili solo a chi staziona all’ingresso per tempo più lunghi. E dopo questo primo impatto, nel corso del pranzo/cena ci si rende conto che il personale è cortese, affabile, veloce e attento (compatibilmente con l’affollamento del locale).
Ci fanno accomodare in un tavolo vicino all’ingresso, “vista” pizzeria (non so se è il titolare che ci accoglie perché in realtà non so che faccia abbia)… comunque il modo è gentile e affabile… il tavolo al quale ci sediamo è molto grande (da 6 persone) e ben presto viene fatta sedere un’altra coppia all’altra estremità del tavolo… lo stile è sempre il solito, rustico, essenziale, con tavoli e sedie in legno, tovaglie di carta del Pallaio, tovagliolo in stoffa a quadretti, posate “efficaci” (tradotto: con coltelli che tagliano), bicchiere semplice. Anche la comanda… quella classica, lunga, che si stacca a pezzetti… alla vecchia maniera ma efficace.
Ci prendono l’ordinazione… io scelgo l’antipasto vegetariano, Fabio quello toscano. Da bere prendiamo una coca e una birra. Ci viene chiesto di scegliere subito le pizze per accelerare i tempi… visto che ci era stato portato subito il menù, guardo le pizze da menù… mi ispira la Puleo con melanzane, scamorza e prosciutto cotto… mi viene ricordato che il coupon Groupon prevede una pizza a scelta tra Napoli, Margherita, Marinara, Prosciutto e funghi, Wurstel, Salamino piccante, Salsiccia, Vegetariana, Biancaneve, Bianca champignon e salame piccante o calzone ma che posso comunque sceglierla pagando un piccolo sovrapprezzo.
Opto per pagare una piccola differenza e mangiarmi la Puleo che mi ha intrigato (ma ci sono molte altre pizze particolari e sfiziose nel menù), mentre Fabio sceglie il suo solito e immancabile calzone classico.
Arrivano anche la birra alla spina, la coca in lattina e l’acqua (filtrata) in bottiglia da 75 cl. Per chi ha letto le mie recensioni… sa come la penso sull’acqua… e se poi è acqua filtrata, non lesiniamo e almeno mettiamone un litro, ci si fa più bella figura!
Dopo 5/10 minuti arriva l’antipasto… e solo dopo mi rendo conto che è mancato il drink di benvenuto! Mi accorgo che anche al tavolo accanto a noi (che sembra mangiare con un coupon, ma non so se Groupon) non è stato servito il drink ma decido di tacere…
L’antipasto toscano di Fabio si compone di 2 crostini di fegatini, 1 fetta di salame, 1 “fettina” di finocchiona e 1 fetta piccola di prosciutto crudo. Il vegetariano offre 2 bruschette al pomodoro fresco e verdure grigliate di stagione (zucchina, melanzana, peperone). Piatti non abbondanti ma decorosi, soprattutto se si pensa alla spesa (19 euro in due), resi più “accattivanti” dall’utilizzo di piatti colorati e quindi allegri. Buono l’antipasto toscano (a detta di Fabio), del vegetariano buone le bruschette, le verdure grigliate invece mancavano di un po’ di brio (un pizzico di sale in più non sarebbe guastato e nemmeno un filo di olio a crudo a dare un po’ di carattere al piatto).
Dopo una brevissima attesa (appena 10 minuti dalla fine dell’antipasto) arrivano le pizze… il calzone di Fabio normalissimo (non particolarmente grande ma buono), la mia “Puleo” invece strepitosa e decisamente ricca… tante melanzane (fresche), tanto prosciutto, tanta scamorza! E visto che non riuscivo a mangiarla tutta, tanto era ricca, ho dovuto lasciare un po’ di pasta della pizza… ma senza condimento!!!
Di dolce ordiniamo un crème caramel (per Fabio), e un cheesecake ai frutti di bosco (per me)… buono il créme caramel, un po’ troppo “salsoso” di frutti di bosco per me il cheesecake (non deve coprire il sapore della crema di formaggio che per me è il sapore che deve prevalere e che devo gustare) ma buono di sapore e senza niente da eccepire.
Fabio ordina un caffè (non incluso nel coupon ma ci viene ricordato) mentre io faccio passo… la differenza per caffè e pizza è di appena 3 euro (salvo errori della cassiera!)
Al di là del drink non servito (può darsi che coupon simili di altra compagnia non lo prevedessero), nel complesso una cena piacevole (la pizza me la sono proprio gustata!!!) e con un ottimo rapporto qualità prezzo se si pensa che antipasto, pizza, bibita, acqua e dolce per due è costato solo 19 euro… tuttavia trovo che per le porzioni “ridotte” servite (rispetto ai prezzi del Pallaio che sono già buoni rispetto alle porzioni generose) non si raggiunga il famoso valore del coupon ossia 70 euro per due.
Questo non significa ovviamente che non tornerò a mangiarci, con o senza coupon! Anzi, il prossimo coupon lo riprendo, sperando che sia un coupon ristorante con un bel primo e magari una bella grigliata mista!
E con il regolare scontrino del valore del coupon… vi auguro un buon weekend!
Ho fatto anch’io mercoledì una cena Groupon con le mie amiche e anch’io mi sono trovata bene!!!
Buona domenica :D