Oggi siamo tutti più attenti a seguire uno stile di vita sano ed equilibrato, anche dal punto di vista alimentare. Nel tentativo di migliorarsi il problema è, talvolta, distinguere in rete le informazioni con fondamento scientifico da quelle che non lo hanno. Se volete intraprendere un percorso di crescita e miglioramento del vostro stile di vita, affidatevi a Casa Di Vita, una testata giornalistica online che fa parte del Progetto Salute Despar, insieme alla rivista Di Vita magazine e al programma alimentare dedicato alle scuole de Le Buone Abitudini.
Casa Di Vita non si preoccupa solo di fare prevenzione ma anche di potenziare la salute: questo perché, attraverso il cibo, l’esercizio fisico e la crescita personale, è possibile vivere la propria vita al 100%, godendo di una vita piena di salute, energia e felicità! Casa Di Vita promuove e propone in Italia il concetto di piatto unico proposto qualche anno fa dagli esperti di nutrizione della Harvard T.H. Chan School of Public Health e dagli editori delle Pubblicazioni Harvard Health.
Il piatto unico, come ci spiega il dott. Ongaro, non è un modello di dieta personalizzata ma un modello visivo semplice e immediato da adottare nel disporre gli alimenti nel piatto per rispettare le giuste proporzioni e le corrette combinazioni alimentari per ottenere piatti sani, equilibrati, ricchi di nutrienti e gusto. Guardate qui sotto il video, molto chiaro, esplicativo e illuminante!
Il piatto unico diventa così sinonimo di sana alimentazione perché contiene già a livello visivo le proporzioni corrette di carboidrati e proteine:
– carboidrati da frutta e verdura (50%)
– carboidrati da cereali integrali o patate (25%)
– proteine animali o vegetali (25%).
Sul portale Casa Di Vita, oltre a ricette, consigli e approfondimenti basati sui risultati delle più recenti ricerche scientifiche, trovate uno strumento davvero indispensabile per tutti coloro che desiderano portare il modello del piatto unico nella propria alimentazione quotidiana: il configuratore del Piatto Unico (online dal 2016 ed utilizzabile sia da desktop che da mobile), che permette di creare più di 1.000 piatti unici personalizzati.
Questi piatti possono essere salvati ed inseriti nel menù settimanale, facilitando l’organizzazione della spesa e di conseguenza di pasti gustosi, ma anche sani ed equilibrati per tutta la famiglia. In quest’ottica #CasaDiVita si configura come un food personal trainer online.
Nel nostro menù settimanale domani è prevista un’insalata unica con cipolla di tropea, uova e riso venere! E nel vostro?