Acqua detox lassativa
Acqua detox lassativa. Ormai lo sapete… da un po’ di tempo sono stata colpita dal fenomeno Detox water o sassy water. Per indole bevo molta acqua e mangio tanta verdura.. ma la frutta è un po’ carente nella mia alimentazione. E così ho trovato nell’acqua detox, ovvero acqua aromatizzata con frutta e verdura, una valida alleata per continuare a bere molta acqua ma mangiare anche tanta frutta per un pieno di freschezza e vitamine, ideali per disintossicare l’organismo. Vivo l’acqua aromatizzata come un piacere che mi accompagna nell’arco della giornata… e il fatto di non sporcarmi per lavare e tagliare la frutta quando sto lavorando (perché l’ho già fatto la sera prima in un momento di relax e tranquillità) mi aiuta a vivere più serenamente la giornata.

In più c’è l’effetto positivo dei colori.. sia quelli della frutta utilizzata, sia quelli dei contenitori studiati appositamente per rendere ancora più belle e appetibili le acque detox (bottigliette trasparenti con infusori, tazze o bottiglie trasparenti con tappo e cannuccia). Insomma, l’acqua detox è un piacere che si protrae per tutta la giornata, un piacere che rinfresca, disseta, disintossica e depura, un piacere che mantiene l’allegria e il buon umore grazie al tripudio dei colori. Oggi vi propongo un’acqua detox dalle proprietà lassative e digestive (realizzata circa un mese fa ma sempre utile, magari sostituendo o eliminando la frutta che non è più di stagione). Pere e uva hanno un effetto lassativo, la pesca e il basilico aiutano la digestione. Ecco la ricetta dell’acqua lassativa detox

Ingredienti acqua detox lassativa
– 2 pere piccole
– 1 pesca (io tabacchiera o saturnina)
– chicchi d’uva
– foglie di basilico
– acqua
Bottiglie per acqua detox
Preparazione acqua detox lassativa
Prendete tutti gli ingredienti, preferibilmente biologici visto che la frutta si lascia in infusione con tutta la buccia

Lavatela bene

Tagliate la pera (con la buccia) a fettine

Mettete le fette di pera in un barattolo, quindi tagliate a spicchi la pesca

Prendete l’uva

Tagliate gli acini a metà (io ne ho messi anche alcuni interi)

Mettete anche l’uva nel barattolo e preparate il basilico


Aggiungete le foglie di basilico e riempite d’acqua il barattolo

Lasciate in infusione in frigorifero almeno per 6 ore.. io in genere la preparo la sera e la bevo dalla mattina successiva nell’arco della giornata.

Potete berla così, dolcificarla con un po’ di miele o dolcificante naturale e/o aggiungere un po’ di acqua gassata per rendere la bibita più “frizzante”

Ovviamente la frutta non la butto ma la mangio!

Se bevete rapidamente l’acqua e vi avanza la frutta potete mettere in infusione la stessa frutta con altra acqua a patto di consumarla entro il giorno successivo.

Ricette similari
Se ti è piaciuta Acqua detox lassativa condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Acqua detox lassativa
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 3
Inserita nelle categorie
Tag: acqua detox, acqua detox lassativa, basilico, detox water, pera, pere, pesca, sassy water, uva
ma d’inverno quale frutta ci vuole ? grazie