Panzanella toscana ricetta semplice
Ecco la ricetta (forse) “originale” della panzanella alla Toscana, anche se su alcuni ingredienti si discute da secoli… a Firenze si mette il cetriolo, nel senese non si mette, in …
Ecco la ricetta (forse) “originale” della panzanella alla Toscana, anche se su alcuni ingredienti si discute da secoli… a Firenze si mette il cetriolo, nel senese non si mette, in …
La pappa al pomodoro è una ricetta tradizionale toscana resa celebre prima da “Il Giornalino di Gian Burrasca” (Vamba, 1907) e successivamente da Rita Pavone che nel 1965, in occasione …
Pappa al pomodoro, ricetta tradizionale toscana Vai alla ricetta
Il peposo Toscano, pare sia stato inventato dai fornacini dell’Impruneta infatti è noto sia come Peposo dei fornacini, sia come peposo dell’Impruneta che come peposo alla fornacina. Il cotto dell’Impruneta …
Cuciniamo la zuppa di cavolo nero, una ricetta invernale toscana semplice, veloce e buona. Si tratta di una ricetta sana ma anche light e quindi dietetica: tale ingrediente è ricco …
Il cacciucco di ceci è una ricetta toscana che ho preso da Il grande libro della vera Cucina Toscana di Paolo Petroni, Giunti Editore. E anche se la parola cacciucco fa …
Eccomi nuovamente a proporvi, invece di una ricetta, la recensione di una cena acquistata su Groupon: si tratta della cena con menù toscano alla carta con fiaschetto di Bolgheri al ristorante …
Recensione Cena toscana alla carta con vino al Ristorante L’é Maiala di Firenze Vai alla ricetta
La pomarola toscana è una pomarola leggera e dietetica ma anche molto saporita ottenuta cuocendo i pomodori con gli odori a pezzi (cipolla, sedano, carota, prezzemolo e basilico) e passando …
Ricetta Fusilli napoletani con pomarola toscana (sugo finto) Vai alla ricetta
Questa ricetta della Ribollita la dedico a Lucia, che me l’ha chiesta moltissimo tempo fa… peccato che certe ricette sono stagionali e ci sono dei momenti in cui si fanno …
La ricetta del coniglio alla cacciatora in bianco con olive nere è uno dei piatti più popolari in Italia, viene cucinato in quasi tutte le regioni, con molte varianti, per la …
Ricetta Coniglio bianco alla cacciatora (alla maniera toscana) Vai alla ricetta
Igt Toscana Rubis degli Ubertini 2006. Merlot-Cabernet Sauvignon-Malvasia Nera. Sentori di frutta e spezie con piccole varianti di confettura. Intenso ma manca di precisione olfattiva e determinazione in fase di lunghezza. …
Malvasia Toscana Piaggia delle Rose 2008 di colore giallo paglierino intenso. Al naso le sensazioni hanno una buona intensità e persistenza. Si notano profumi di macchia mediterranea, fiori di rose …
Igt Malvasia Toscana Piaggia delle Rose 2008 Vai alla ricetta
Ricetta necci con ricotta facile e veloce da preparare. I Necci o “Nicci” sono crepes preparate arrotolando della ricotta in una grossa cialda fatta a base di farina di castagne. Sono tipici …
I crostini con salsiccia e stracchino sono un antipasto comune in Toscana sia a casa che in trattoria… saporiti e gustosi, sono il classico cibo rustico e popolare, inoltre sono …
Online dal 2008! C’è chi cucina per dovere, chi per professione, chi lo fa per piacere. Io lo faccio per la terza categoria. Chi sono Cucino per passione e con …
La salsa verde (bagnet verd) è una salsa piemontese i cui ingredienti sono prezzemolo, uova sode, capperi, acciughe, aglio, olio e aceto (o limone). C’è chi mette della mollica di pane al …
Ricetta salsa verde per bollito e lampredotto Vai alla ricetta
Quando penso alla minestra di lenticchie, penso sempre alla minestra di lenticchie con pasta anzi, per la precisione penso agli spaghetti spezzati nel brodo di lenticchie… la classica ricetta della …
La salsiccia con i fagioli all’uccelletto è un piatto antico tipico della tradizione fiorentina e di tutta la Toscana. Cosa significa “all’uccelletto”? Per fagioli “all’uccelletto” si intendono i fagioli cannellini …
La pasta con la verza a casa nostra è un classico primo piatto invernale. In questo post ve ne propongo una variante più ricca e calorica ma ugualmente veloce: pasta …
La pasta con crema di zucca, funghi e piselli è un primo piatto semplice, ricco e gustoso che richiama l’autunno (per via della zucca e dei funghi) ma che, grazie …
Ricetta chiacchiere di carnevale. I cenci o chiacchiere sono dei dolci fritti cosparsi di zucchero a velo caratteristici del periodo di Carnevale. Sono diffusi in tutta Italia e sono noti con …
Questa pasta con il cavolfiore al forno è una variante della pasta al gratin con cavolfiore e provola, una ricetta tradizionale povera della zona di Napoli e dintorni, ancora più …
I piselli alla fiorentina sono un contorno tipico della cucina toscana, perfetto da preparare nella tarda primavera, quando la stagionalità porta sulle nostre tavole i piselli freschi, piccoli e dolci. Si tratta …
I crostini di fegatini sono un classico antipasto toscano e fanno parte, insieme ai salumi (salame, finocchiona, prosciutto crudo) e al formaggio (pecorino senese) dell’antipasto toscano classicamente servito al ristorante. Talvolta …
La panzanella di mare è una gustosa e più ricercata variante della classica panzanella, il ben noto piatto povero toscano. Questa versione di mare mi ha convinta quando l’ho assaggiata …
La pasta alla crudaiola è uno dei miei piatti preferiti in estate. La particolarità di questa ricetta semplice deriva dal fatto che la pasta appena scolata viene condita solo e …
Pasta alla crudaiola, ricetta fresca estiva Vai alla ricetta
Ristorante la Vela a Marina di Cecina Livorno. A tutti coloro che in inverno sentono nostalgia del rumore delle onde e della morbida sabbia che ci avvolge è bene ricordare …
La Vela del Mediterraneo, ristorante di pesce sul mare a Marina di Cecina – Livorno Vai alla ricetta
Il frullatore a immersione è uno dei prodotti più utilizzati in cucina perché già un oggetto di costo medio basso, senza particolari accessori, ci consente di realizzare tanti piatti che …
I cestini di spaghetti fritti con taleggio fuso al pesto, arricchiti da pomodori secchi e melanzane fritte sono una pietanza sfiziosa da mangiare come finger-food, perfetta quindi per fare un …
Cestini di spaghetti con taleggio fuso al pesto, melanzana fritta e pomodori secchi Vai alla ricetta
Oggi voglio parlarvi di un paradiso incantato a pochi chilometri da Firenze, uno stupendo resort dove sono stata recentemente a cena per festeggiare il mio compleanno. Si tratta del Relais …
Relais Villa Olmo, il Food&Wine Resort sulle colline di Firenze Vai alla ricetta
I fagioli all’uccelletto in vasocottura sono la rivisitazione in vasocottura dei fagioli all’uccelletto, piatto tipico fiorentino e toscano in genere. La tradizione vuole che si preparino nel tegame di coccio dopo …
Fagioli all’uccelletto in vasocottura al microonde Vai alla ricetta
Oggi vi propongo una ricetta semplice, buona e veloce… rigatoni con pancetta, olive, pomodorini e pecorino semistagionato di Pienza. Una ricetta realizzata con i prodotti Le nostre stelle di Eurospin, …
Rigatoni con pancetta, olive, pomodorini e pecorino semistagionato di Pienza Vai alla ricetta
Sì è svolta giovedì 16 novembre presso il Wincity di Firenze (Viale Giovine Italia, 11/D Rosso) la terza tappa della seconda edizione di Winchef, la competizione culinaria che prevede 4 …
Winchef 2017 e sua la terza tappa fiorentina Vai alla ricetta
Questi involtini di tacchino con ricotta, castagne e melograno in vasocottura sono un secondo piatto autunnale/invernale perfetto per un menù delle feste (Natale/S.Silvestro/Capodanno) da servire interamente in vasetto. Lo sapete, …
Involtini di tacchino con ricotta, castagne e melograno in vasocottura Vai alla ricetta
Eurospin ha appena lanciato un’interessante linea di vini, dove il prodotto finale è seguito integralmente dalla stessa azienda durante tutte le fasi di produzione: coltivazione delle vigne, raccolta dell’uva, processo …
La linea dei Vini Integralmente Prodotti di Eurospin Vai alla ricetta
La salsa di fegatini di pollo è una specialità toscana che si spalma generalmente sul pane leggermente tostato e magari bagnato con un po’ di brodo. Sono crostini (perfetti per …
Salsa di fegatini di pollo per crostini in vasocottura Vai alla ricetta
Di quanto è buona ed estiva la pappa al pomodoro di mare, variante marina della pappa al pomodoro classica toscana, vi avevo già parlato l’anno scorso. Oggi invece voglio parlarvi …
Il tonno del Chianti o finto tonno del Chianti è una preparazione toscana che ricorda nell’aspetto il tonno sott’olio ma è un piatto a base di carne di maiale reso …
La pappa al pomodoro di mare è la variante marina della pappa al pomodoro toscana. Se già la pappa al pomodoro è, per noi toscani, un piatto delizioso e perfetto per …
Questi finti necci di farina integrale con mousse di mortadella di Prato sono la ricetta da me pensata per il foodcontest di Eat Prato, evento promosso dall’Amministrazione Comunale con l’obiettivo di rafforzare …
Finti necci di farina integrale con mousse di mortadella di Prato Vai alla ricetta
Oggi vi propongo delle frittelle di farina di castagne (o farina dolce)… perché a Carnevale ogni fritto vale! Era così vero il detto? :-P Comunque Carnevale è alle porte e un …
Fratelli Cuore di Firenze, probabilmente molti di voi lo conoscono perché se ne è molto parlato… il primo Caffè Ristorante aperto 24 h su 24. Inaugurato il 28 settembre 2015 …
Ristorante Fratelli Cuore 24h e la stanza segreta degli chef Vai alla ricetta
La pasta rucola e speck è un primo piatto buono e velocissimo che ho deciso di preparare approfittando di quello che mi regala il mio orto in vaso… avevo tantissime foglie …
La pasta con crema di zucca e funghi porcini è un piatto tipicamente autunnale in cui il sapore della zucca e quello dei funghi porcini si bilanciano perfettamente in un …
Tortiglioni con crema di zucca e funghi porcini Vai alla ricetta
La pasta con la crema di peperoni e capperi è un piatto veloce, gustoso e colorato per gustare al meglio i peperoni con la pasta. I peperoni vengono prima fritti …
Il freddo quest’anno è arrivato presto… soprattutto quel fastidioso vento di tramontana che ha deluso subito le mie aspettative di poter utilizzare il terrazzo anche all’inizio dell’autunno, come negli anni …
Tortiglioni con salsiccia piselli e pomodoro Vai alla ricetta
La pasta nel barattolo è una delle mode del momento ed è assimilabile genericamente al food jar, ovvero al cibo che viene conservato e servito nel barattolo. E nel barattolo …
Gli spaghetti alla Nerano sono uno squisito primo piatto con le zucchine ma non il solito primo con le zucchine! Si presentano infatti come un piatto molto molto cremoso. Il piatto …
Il burger di miglio con zucchine, caciocavallo affumicato e talli di cappero è un burger che non contiene carne che ho improvvisato per pranzo con quello che avevo in casa: il …
Ricetta Burger di miglio con zucchine, caciocavallo affumicato e talli di cappero Vai alla ricetta
Da maggio 2017 collabora con Radio Stonata proponendo le sue ricette il lunedì e il venerdì nello spazio “Good Morning Stonata” condotto da Francesco Busacco Il 15 febbraio 2017 ho …
Gli spaghetti con ciuffetti di calamaro sono un primo piatto di pesce molto semplice da preparare, economico e saporito. Se vi capita di vederli al supermercato, approfittatene! Potete farci una …
Ricetta Spaghetti con ciuffetti di calamaro Vai alla ricetta
La pasta con asparagi e gamberetti è un piatto semplice, primaverile e saporito. Unico neo: come tutti i piatti in cui non c’è pomodoro, occorre abbondare un po’ con l’olio …
Ricetta Farfalle con crema di asparagi e gamberetti Vai alla ricetta
Gli spaghetti con seppioline, friggitelli e peperone dolce in fiocchi sono un piatto quasi last-minute se utilizzate delle seppioline già pulite (andate dal pescivendolo infrasettimana, avrà più tempo da dedicarvi!) …
Ricetta Spaghetti con seppioline, friggitelli e peperone dolce in fiocchi Vai alla ricetta
I fusilli con broccolo romanesco, pomodori secchi e olive sono un primo piatto adatto alla stagione primaverile, ultimo periodo di raccolta del broccolo romanesco (o cimoso). E’ un tipo di …
Ricetta Fusilli con broccolo romanesco, pomodori secchi e olive Vai alla ricetta
Le farfalle gratinate con funghi Champignon e Camoscio D’Oro sono un piatto unico che ho improvvisato scorsa settimana a pranzo; il mio bimbo è crollato subito dopo aver pranzato (presto, come al …
Ricetta Farfalle gratinate con funghi Champignon e formaggio Camoscio D’Oro Vai alla ricetta
Anche oggi niente ricetta ma… vi lascio la recensione del Ristorante Il Feriolo di Firenze sperimentato con coupon Groupon. Il coupon mi era piaciuto per vari motivi tra i quali il menù …
Recensione cena Groupon alla carta con vino al Ristorante Il Feriolo di Firenze Vai alla ricetta
La minestra di centopelle è una ricetta toscana che ho preso dal bellissimo libro di Paolo Petroni – Il grande libro della cucina toscana. Chi mi segue lo sa… da …
Eccomi nuovamente a proporvi, invece di una ricetta, la recensione di una cena acquistata su Groupon: si tratta del menu di pesce con antipasto, un kg di fritto del Tirreno e …
Recensione Cena di pesce al Ristorante La Ribollita di Firenze Vai alla ricetta
Una classica ricetta regionale toscana è la torta di porri e patate. In questo caso, mi sono permessa di contaminare una ricetta toscana rielaborandola a modo mio e inserendo una delle eccellenze …
Ricetta Torta salata con porri e soppressata di Calabria DOP Vai alla ricetta
Eccomi nuovamente a proporvi, invece di una ricetta, la recensione di una cena acquistata su Groupon: stavolta si tratta di una cena con specialità sarde e lezione privata di avvicinamento al vino al …
Le lasagne con il cavolo nero fanno parte della tradizione gastronomica Toscana, regione di cui il cavolo nero è originario. Il cavolo nero, come ho sempre sentito dire dal mio babbo (o …
Ricetta Lasagne con cavolo nero, eddos e Castelmagno di Alpeggio Occelli Vai alla ricetta
Il pesto di cavolo nero… un pesto un po’ inusuale… da preparare senza dosi precise ma secondo il proprio gusto… con o senza aglio (io lo preferisco senza perché è …
Il Cavolo Verza, chiamato comunemente Verza, è una pianta ortiva appartenente alla famiglia delle Crucifere. Dal punto di vista botanico è caratterizzata da un fusto corto e foglie di grandi …
La verza proprietà benefici e controindicazioni Vai alla ricetta
Oggi vi propongo una pasta al forno piuttosto sostanziosa, praticamente un piatto unico, vista la presenza, insieme alla pasta, di salsiccia, formaggio al tartufo Occelli e 1 uovo sbattuto che …
Ricetta Tortiglioni al forno con salsiccia e tuma del Trifulau Occelli Vai alla ricetta
Voglia di penne con funghi porcini e tartufo? Sì, ne avevo… questo è infatti periodo di tartufi… e iniziano le fiere… la Fiera internazionale del tartufo bianco di Alba è …
Eccoci nuovamente ad una recensione, quella della cena con antipasto, pizza e dolce al Pallaio di Campo di Marte a Firenze. Conoscendo già da molti anni il Pallaio per motivi lavorativi, …
Cena Groupon con pizza al Pallaio di Campo di Marte a Firenze Vai alla ricetta
La pappa al pomodoro, si sa, in primavera e in estate è un “must” assoluto in tutta la Toscana… in genere si fa con la passata fresca di pomodori (ricetta) …
Il risotto ai carciofi e formaggio Occelli al barolo è piuttosto semplice da preparare ma gustoso e cremoso, di un sapore e di una cremosità particolare che viene conferita appunto …
Ricetta Risotto ai carciofi e formaggio Occelli al Barolo Vai alla ricetta
Questa è la ricetta per fare i crostini di pernice (e di tutta la selvaggina in genere) alla maniera Toscana… quindi potete utilizzare la stessa ricetta anche con la beccaccia, il …
Ricetta Crostini di pane toscano con pernice Vai alla ricetta
Anche oggi, invece di una ricetta, vi lascio la recensione dell’Osteria La Porta del Chianti dell’Impruneta a Firenze, ancora una volta provato con un coupon Groupon. Questo coupon mi ha …
Pranzo Groupon all’Osteria La Porta del Chianti dell’Impruneta (FI) Vai alla ricetta
Anche oggi invece di una ricetta, una recensione… quella del menù pizza del Keller Platz (birreria pizzeria situata nel centro storico di Prato) sperimentato con coupon acquistato su Groupon. L’offerta acquistata …
Cena Groupon con pizza al Keller Platz di Prato Vai alla ricetta
Dal 25 al 29 ottobre 2012 si è svolta la nona edizione del Salone Internazionale del Gusto a Torino Lingottofiere… un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di enogastronomia. Tralasciamo il fatto …
Una domenica al Salone Internazionale del Gusto a Torino Vai alla ricetta
La farinata gialla col cavolo nero è un piatto tipico della Toscana ma si prepara in modi differenti a seconda delle diverse zone della regione. Questa ricetta è quella della …
Ci sono dei piatti che li vedi ed è amore a prima vista… piatti che ti rimangono stampati in mente, piatti che ti “perseguitano” e non riesci toglierli dalla mente …
Ricetta Carpaccio di cachi con Verzin di vacca Occelli, rucola e noci Vai alla ricetta
Una ricetta semplice con pochi semplici ingredienti in cui il valore aggiunto è costituito dal formaggio caprino Mauri a base di latte di bufala, dalle briciole d’oro alimentare e …
Le fave… c’è chi le odia e chi le ama! Il mio palato purtroppo non le tollera crude ma le gradisce abbastanza da cotte e allora… eccovi questa pasta con …
Ecco una delle classiche ricette di carnevale… Le frittelle di mele, qua in Toscana usano di più le frittelle di riso ed i cenci (o chiacchiere) ma… anche queste mi …
Ricetta frittelle di mele in pastella dolce Vai alla ricetta
Ecco un’altra ricetta tipicamente toscana visto che, sia il cavolo nero sia i fagioli zolfini, sono diffusissimi in Toscana. Le foto non sono una gran bellezza vista la scarsa luce …
Ricetta zuppa di cavolo nero e fagioli zolfini Vai alla ricetta
Ricetta dei crostini con cavolo nero e zonfini. Il fagiolo Zolfino è un fagiolo particolarissimo e di nicchia, spesso rammentato da Beppe Bigazzi, prodotto nell’area di Pratomagno (Casentino, provincia di …
Ricetta Crostini con cavolo nero fagioli zolfini e olio nuovo Vai alla ricetta
Ricetta Risotto con rognone vino rosso e cipolla. Il rognone è il rene dell’animale, quello di vitello (o vitellone) è preferibile a quello di manzo per il sapore molto più …
Ricetta Risotto con rognone, vino rosso e cipolla Vai alla ricetta
Ricetta Involtini prosciutto e Feijoa. Più che una ricetta… questa con la Feijoa è un’idea, una proposta, un’alternativa invernale al classico prosciutto e melone estivo!!! Ho scoperto la Feijoa da …